escludere

escludere
exclude
possibilità, ipotesi rule out
* * *
escludere v.tr.
1 (lasciar fuori) to exclude, to leave* out, to shut* out; to bar: ciò escluse ogni possibilità di dubbio, this excluded all possibility of doubt; gli stranieri sono esclusi da questi impieghi, aliens are excluded from these posts; escludere qlcu. da un posto, da una società, un privilegio, to exclude s.o. from a place, a society, a privilege; fu escluso dalle gare per un anno, he was suspended from competition for a year; il pubblico fu escluso dall'aula, the public was locked out of the hall; (dir.) escludere una prova, to suppress evidence
2 (scartare) to exclude, to rule out: non escludo questa possibilità, I don't exclude this possibility; escludere un'ipotesi, to rule out a hypothesis; mi sento di escludere che sia lui il colpevole, I think I can rule him out as a suspect; non escludo tu possa aver ragione, I don't deny you could be right
3 (eccettuare) to exclude, to except, to bar: la lista è completa escludendo alcuni nomi, the list is complete barring a few names
4 (elettr.) to cut* out, to disconnect.
escludersi v.rifl. to cut* oneself off (from sthg.)
v.rifl.rec. to exclude one another: le due ipotesi si escludono a vicenda, the two hypotheses are mutually exclusive.
* * *
[es'kludere] 1.
verbo transitivo
1) (non includere) to exclude, to bar, to shut* out (da from); to leave* out, to count out (da of); (non ammettere) to rule out, to eliminate [candidato]

escludere qcn. dal proprio testamento — to cut sb. out of one's will

è stato escluso dalla squadra — he's been dropped from the team

2) (eliminare) to exclude, to leave* out [nome]

l'ho esclusa dalla lista — I left her off the list

una cosa non esclude l'altra — one thing does not rule out the other

3) (scartare) to discard, to dismiss, to rule out, to preclude [possibilità]; to dismiss [idea, soluzione]; to eliminate [sospetto]

escludo che sia lui — I am certain it isn't him

4) (eccettuare) to exclude, to except

senza escludere Sara — not excepting Sara

2.
verbo pronominale escludersi
1) (isolarsi) to cut* oneself off (da from)
2) (annullarsi) to rule out one another

opzioni che si escludono a vicenda — mutually exclusive options

* * *
escludere
/es'kludere/ [11]
I verbo transitivo
 1 (non includere) to exclude, to bar, to shut* out (da from); to leave* out, to count out (da of); (non ammettere) to rule out, to eliminate [candidato]; escludere qcn. dal proprio testamento to cut sb. out of one's will; è stato escluso dalla squadra he's been dropped from the team
 2 (eliminare) to exclude, to leave* out [nome]; l'ho esclusa dalla lista I left her off the list; una cosa non esclude l'altra one thing does not rule out the other
 3 (scartare) to discard, to dismiss, to rule out, to preclude [possibilità]; to dismiss [idea, soluzione]; to eliminate [sospetto]; escludo che sia lui I am certain it isn't him
 4 (eccettuare) to exclude, to except; senza escludere Sara not excepting Sara
II escludersi verbo pronominale
 1 (isolarsi) to cut* oneself off (da from)
 2 (annullarsi) to rule out one another; opzioni che si escludono a vicenda mutually exclusive options.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • escludere — ESCLÚDERE s.f. v. excludere. Trimis de LauraGellner, 13.09.2007. Sursa: DN …   Dicționar Român

  • escludere — /e skludere/ [dal lat. excludĕre, der. di claudĕre chiudere , col pref. ex fuori ] (coniug. come accludere ). ■ v. tr. 1. (lett.) [chiudere fuori qualcuno o qualcosa da un luogo e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dall aula, dall… …   Enciclopedia Italiana

  • escludere — e·sclù·de·re v.tr. FO 1. non lasciare entrare: escludere il pubblico dall aula | estens., non considerare facente parte: escludere qcn. dall ambito delle proprie amicizie | non ammettere: escludere il candidato dalle prove orali Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • escludere — {{hw}}{{escludere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io esclusi , tu escludesti ; part. pass. escluso ) 1 (raro) Chiudere fuori: escludere qlcu. da un luogo. 2 Lasciare al di fuori | Non ammettere | Eccettuare. B v. rifl. rec. Elidersi: i contrari si… …   Enciclopedia di italiano

  • escludere — A v. tr. 1. (una persona) chiudere fuori, lasciare al di fuori, non ammettere, respingere, cacciare, rifiutare, eliminare, estromettere, emarginare, ghettizzare, ostracizzare, epurare □ (sport) squalificare CONTR. accogliere, ammettere, accettare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • esclusione — /esklu zjone/ s.f. [dal lat. exclusio onis, der. di excludĕre escludere ]. 1. [atto, fatto di escludere o di essere escluso: e. dalla lista dei votanti ] ▶◀ cancellazione, depennamento, eliminazione, estromissione, omissione, rimozione, scarto,… …   Enciclopedia Italiana

  • esclusione — e·sclu·sió·ne s.f. CO l escludere, l essere escluso: l esclusione del pubblico dall aula; l esclusione dal concorso dei candidati non in regola; esclusione di un nome da un elenco; senza esclusioni, senza alcuna esclusione, senza escludere niente …   Dizionario italiano

  • segregare — se·gre·gà·re v.tr. (io sègrego) CO 1a. privare della libertà personale, confinare, mettere in isolamento: segregare un carcerato pericoloso Sinonimi: allontanare, confinare, internare, isolare, separare. 1b. mettere in quarantena, isolare a causa …   Dizionario italiano

  • esclusivo — /esklu zivo/ agg. [dal lat. mediev. exclusivus, der. di excludĕre escludere ]. 1. (giur.) [che tende a escludere o ha forza di escludere: clausola e. ; diritto e. ] ▶◀ eccettuativo, selettivo. ◀▶ comprensivo. 2. [che caratterizza in modo… …   Enciclopedia Italiana

  • includere — v. tr. 1. accludere, allegare, introdurre, inserire CONTR. escludere, lasciar fuori 2. (in una lista, nel novero, ecc.) comprendere, annoverare, mettere, accogliere, abbracciare, calcolare, contenere, incorporare, iscrivere CONTR. escludere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • éclore — (é klo r ) v. n.    v. n. défectueux qui n a que les temps suivants : j éclos, tu éclos, il éclôt, nous éclosons, vous éclosez, ils éclosent ; j éclosais ; j éclôrai ; j éclôrais ; que j éclose ; éclos, éclose. L Académie met un accent… …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”